
Lecce è una citta di 94.178 abitanti dell'Italia meridionale, situata in Puglia, nella parte piu pianeggiante del Salento. Maggiore centro culturale della penisola salentina, sede di un'antica università. E' la citta dove piu elaborato è stato lo sviluppo dell'arte barocca in pietra leccese, un calcare malleabile e molto adatto alla lavorazione con lo scalpello. Si parla, infatti, di barocco leccese e, per la bellezza dei suoi monumenti, la citta è definita la Firenze del sud. La citta di Lecce è nota per la ricchezza dei monumenti che la adornano. Significativi sono i fregi, i capitelli, i pinnacoli ed i rosoni che decorano molti dei palazzi e delle chiese della citta (se ne contano oltre 40), come ad esempio il palazzo dei Celestini e l'adiacente Basilica di Santa Croce, nonché la chiesa di Santa Chiara ed il Duomo. Il centro della citta è racchiuso in mura di cinta risalenti al XVI sec., ma ormai in gran parte distrutte. La citta presentava originariamente quattro porte di accesso: Arco di Trionfo (Porta Napoli), Porta Rudiae, Porta San Biagio e Porta San Martino.